Acqua e Vento

Uno spazio per pensare, per comunicare, per trasmettere tutto quello che mi passa per la mente.... Mia nonna mi diceva spesso "tu sei acqua e vento". Un attimo prima la tempesta, un attimo dopo di nuovo il sole. Ecco, uno spazio pieno di sole.

15 settembre 2010

Se non ritornerete come bambini...

... non entrerete mai.

"I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini non trovano nulla nel tutto"
- G. Leopardi -

Non è che Leopardi debba essere per forza associato al pessimismo cosmico.
E non pensiamo al fanciullino del Pascoli che, conoscendo un minimo la sua biografia, mi ha sempre fatto orrore. Alla maturità addirittura mi sono rifiutata di ripassare il capitolo: tanto se fosse uscito come tema non lo avrei scelto di sicuro. E' lo stupore dei bambini per ogni piccola cosa che mi affascina, la capacità di cogliere dettagli che noi non notiamo. Ho già scritto su questo argomento. Quel che mi opprime è pensare che chi ha tutto, e intendo tutte le cose fondamentali, non sia in grado di apprezzarlo. O non sia in grado di apprezzare la donna che ha accanto.
Mi gira in testa il ritornello di una bellissima canzone di Elisa, che vorrei diventasse il mio mantra per questi giorni difficili "Se un segreto c'è/è fare tutto come se/vedessi solo il sole...", il sole che tanto amo nella sua simbologia, che porto al collo a volte, che per scherzo - con l'hennè - mi sono fatta tatuare, due volte... Un sole che è malato, ora, ma che nonostante tutto continua a splendere e, come ha detto Ale oggi, a scaldarmi senza chiedere nulla in cambio. In una forma di amore gratuito e assoluto.