Acqua e Vento

Uno spazio per pensare, per comunicare, per trasmettere tutto quello che mi passa per la mente.... Mia nonna mi diceva spesso "tu sei acqua e vento". Un attimo prima la tempesta, un attimo dopo di nuovo il sole. Ecco, uno spazio pieno di sole.

21 marzo 2010

Il Bardo e l'Emilia

Non sono sicura di aver già parlato su queste pagine della mia "smodata" passione per la buona cucina.... non soltanto in qualità di consumatrice, sempre alla ricerca dei ristorantini più intriganti quando sono a spasso, ma anche, negli ultimi anni, in qualità di cuoca dilettante.
Oggi, reduci da una settimana lavorativamente impegnativa, io e R., col tempo uggioso e piovoso che c'era, non avevamo nessuna voglia di uscire. Allora ci siamo dati alla cucina (come spesso accade nei weekend...).

Vi presenti il risultato! Il Bardo......



e un piccolo esempio di cucina emiliana: i garganelli con panna e salsiccia!!!!


Piccola idea per chi ne cerca una ;-)











et bon appetit!!!!!!!!!!!!

08 marzo 2010

Le mie mimose.... e non solo

07 marzo 2010

Too much Beauty

Oggi cito Cris from England. E' passata davanti alla British Library, ha visto una scritta e mi ha pensata:
"Today is a gift. That's why they call it the present".
Ed è un regalo anche questa frase.
Non succede anche a voi di vedere a volte così tanta Bellezza, troppa perfino, che non potete proprio tenerla tutta per voi?
Credo che questo sia uno dei motivi che mi spingono a tenere il blog.

01 marzo 2010

Petalo dopo petalo.... creta inaridita

Leggo un articolo dal sito del Goethe Institut sull'amicizia tra Goethe e Schiller. Lo scrittore Rüdiger Safranski, che l'ha raccontata in un libro, la spiega così: MANTENERE UN'AMICIZIA SIGNIFICA MODELLARLA, FARE QUALCOSA PER LEI, TRATTARLA CON CURA. E' L'OPERA DI UNA VITA.
Io aggiungo: CHI SI TIENE A DISTANZA E SI LIMITA A RINFRESCARLA OGNI TANTO CON SALUTI "VIRTUALI" LA MORTIFICA E INFINE LA PERDE. E SI PERDE NELLA SUPERFICIALITA' DEI TANTI RAPPORTI SENZA NOME E SENZA RADICI.
Ho sempre puntato sulla centralità delle amicizie nella mia vita. Ho investito molte energie in rapporti che si sono evoluti e modificati negli anni, senza perdere assolutamente per questo il proprio valore: nel tempo cresciamo ed è necessario tenere il passo con i cambiamenti che attraversano i nostri amici per rimanere vicini. Quello che mi addolora - e molto - negli ultimi anni è vedere come parecchi di loro, assorbiti dalle proprie relazioni ed occupazioni, non diano più nulla di sé: né tempo, né cura, né attenzione. E' triste: così sfioriscono le amicizie.