Acqua e Vento

Uno spazio per pensare, per comunicare, per trasmettere tutto quello che mi passa per la mente.... Mia nonna mi diceva spesso "tu sei acqua e vento". Un attimo prima la tempesta, un attimo dopo di nuovo il sole. Ecco, uno spazio pieno di sole.

25 febbraio 2006

Coriandoli di sale

La strada per la lavanderia è costellata di coriandoli.

Pezzetti di carta colorata spiccano con allegria sul grigio del marciapiede e si sente ancora l'eco delle risate dei bambini, che ne hanno pieni i pugni e li lanciano nell'aria in una giocosa battaglia in cui nessuno perde.

Avere un bambino vicino ti ridà il senso delle cose, quando sei deluso e amareggiato.

In mancanza del suo calore, l'uomo adulto ha imparato a far uso dell'ironia.

E' una forma di umorismo più sottile e raffinata dello scoppio spontaneo di ilarità. Serve a prendere le distanze dalle situazioni ed anche da se stessi, riporta ad un maggiore equilibrio, aiuta a non prendersi troppo sul serio. Drammaturghi e scrittori ne hanno fatto largo uso nelle proprie opere: cito soltanto E.T.A. Hoffmann, maestro del Romanticismo tedesco, ed il nostro grande Pirandello, che ha scritto anche un saggio sull'argomento.

L'uomo consola l'uomo anche in questo modo.

Ridi, pagliaccio.