Acqua e Vento

Uno spazio per pensare, per comunicare, per trasmettere tutto quello che mi passa per la mente.... Mia nonna mi diceva spesso "tu sei acqua e vento". Un attimo prima la tempesta, un attimo dopo di nuovo il sole. Ecco, uno spazio pieno di sole.

27 settembre 2010

Cercare di non guardare una porta chiusa

Tutto questo tempo a chiedermi
Cos'è che non mi lascia in pace
...
E la verità è che

Ho aspettato a lungo
Qualcosa che non c'è
Invece di guardare il sole sorgere

Questo è sempre stato un modo
Per fermare il tempo
E la velocità
I passi svelti della gente
La disattenzione
Le parole dette
Senza umiltà
Senza cuore così
Solo per far rumore

Ho aspettato a lungo
Qualcosa che non c'è
Invece di guardare
Il sole sorgere

E miracolosamente non
Ho smesso di sognare
E miracolosamente
Non riesco a non sperare
E se c'è un segreto
E' fare tutto come
Se vedessi solo il sole

Un segreto è fare tutto
Come se
Fare tutto
Come se
Vedessi solo il sole
Vedessi solo il sole
Vedessi solo il sole

E non
Qualcosa che non c'è
- Elisa -


Devo raccogliere tutta la mia forza e basta piangere........ fosse così semplice smettere da un giorno all'altro...... non è ancora passato abbastanza tempo.

21 settembre 2010

Ci vuoi tornare...

(...) Ma per un attimo va via
quell'idea di ribellione
lascia il posto alla ragione
ed io con un po' d'esitazione
come un'onda verso terra
io mi lascio navigare
ci vuoi tornare con me

lo sai davanti a me
ho sempre cercato di apparire
più forte nella parte del vincente
per poi scoprire che ti perdo sempre...

- Gianluca Grignani (da "Destinazione Paradiso", 1995) -

20 settembre 2010

Inestinguibile

Mi hanno strappato un pezzo di cuore.
Come Prometeo rimango esposta ai venti
in preda ad un amore che mi avvince e mi rinnega,
paladina di un credo che non può estinguersi,
fuoco eterno dalle mille sfaccettature,
alimentato dalla sua stessa essenza,
diritto di tutti
e privilegio di pochi.

17.09.10 V.V.

17 settembre 2010

Acqua e sale

;-

quanto pesano le lacrime?
Quanto tutto il dolore che non può più stare in questo corpo, rompe gli argini, con furia. E' troppo, è troppo............

15 settembre 2010

Se non ritornerete come bambini...

... non entrerete mai.

"I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini non trovano nulla nel tutto"
- G. Leopardi -

Non è che Leopardi debba essere per forza associato al pessimismo cosmico.
E non pensiamo al fanciullino del Pascoli che, conoscendo un minimo la sua biografia, mi ha sempre fatto orrore. Alla maturità addirittura mi sono rifiutata di ripassare il capitolo: tanto se fosse uscito come tema non lo avrei scelto di sicuro. E' lo stupore dei bambini per ogni piccola cosa che mi affascina, la capacità di cogliere dettagli che noi non notiamo. Ho già scritto su questo argomento. Quel che mi opprime è pensare che chi ha tutto, e intendo tutte le cose fondamentali, non sia in grado di apprezzarlo. O non sia in grado di apprezzare la donna che ha accanto.
Mi gira in testa il ritornello di una bellissima canzone di Elisa, che vorrei diventasse il mio mantra per questi giorni difficili "Se un segreto c'è/è fare tutto come se/vedessi solo il sole...", il sole che tanto amo nella sua simbologia, che porto al collo a volte, che per scherzo - con l'hennè - mi sono fatta tatuare, due volte... Un sole che è malato, ora, ma che nonostante tutto continua a splendere e, come ha detto Ale oggi, a scaldarmi senza chiedere nulla in cambio. In una forma di amore gratuito e assoluto.

14 settembre 2010

Cammino veloce

Cammino veloce
le gambe mi reggono appena,
ma vado avanti per la strada.
Lo sguardo a mezz'aria
incrocia macchine, case,
lo distolgo dai volti delle persone.
Mio padre ha baffi e capelli bianchi
ed ancora si prende cura di me.
Potrei battere i pugni sul pavimento
per come è andata,
ma è vita, è la mia.
E di nessun altro.

V.V. 14.09.10