Acqua e Vento

Uno spazio per pensare, per comunicare, per trasmettere tutto quello che mi passa per la mente.... Mia nonna mi diceva spesso "tu sei acqua e vento". Un attimo prima la tempesta, un attimo dopo di nuovo il sole. Ecco, uno spazio pieno di sole.

28 dicembre 2006

Un augurio di pace

Ogni anno, quando mi arrivano gli auguri per il nuovo anno di un collaboratore, sempre sul tema della pace, mi fermo un istante a riflettere. Quest'anno l'augurio era seguito da un punto di domanda e dal commento "io insisto"..... bravo, Gabriele, c'è bisogno di gente come te, che continui a crederci, anche se ogni notizia che ci arriva dai Paesi in guerra sembra togliere un pezzettino di speranza.
Dobbiamo augurarci la pace.
Dovrebbe essere la norma, qualcosa di naturale come l'acqua e invece per troppi è soltanto un parola astratta.
Voglio unirmi alla voce di Gabriele, alla voce di chi non si stanca di ripetere....

La Pace Sia Con Te

Non riuscire a stare fermi un istante
saltare da un pensiero all’altro
da un desiderio all’altro in continuazione,
è una maledizione
cercare un posto lontanissimo
senza più legami con questo caos
di eterni pendolari, di paradisi artificiali,
palloni pubblicitari e dentro il cuore,
nel silenzio e ovunque altrove
fra le rovine del Partenone non trovare...
che rumore e ancora insoddisfazione...
insoddisfazione!
Fuggire dal mondo e da se stessi,
nella finzione nel sesso disperato,
nei videogames subire il fascino del sacro
nei reparti di un supermercato
sentirsi pieni di poetico abbandono
di un senso alto del tragico e del buono
e scoprire che per gli altri sei solo in posa
per l’avanspettacolo e la cronaca rosa
e nonostante tutto avere dell’amore
un’idea talmente splendente e sublime
e un bel niente, un bel niente da spartire
con queste vite mediocri e meschine

la pace sia con te, e con il tuo spirito
la pace sia con te, e con il tuo spirito

essere come una città sotto vetro
quasi sempre in stato d’assedio
circondati da nemici spietati,
o peggio ancora dal tedio
e dai suoi derivati
avere voglia di salire sul tetto e poi,
di mettersi ad urlare che magari
arriva un disco volante
e ci viene a salvare che se uno deve,
per forza emigrare
allora è meglio un altro sistema solare
siamo noi quei misteriosi via vai
dei pinguini sulle distese
che non hanno comunque confini

la pace sia con te, e con il tuo spirito
la pace sia con te, e con il tuo spirito
e nonostante tutto avere dell’amore
un’idea talmente splendente e sublime
e sapere bene di essere in bilico, in bilico.

La pace sia con te, e con il tuo spirito
la pace sia con te, e con il tuo spirito

- Renato Zero -

27 dicembre 2006

BUONE FESTE!!!!!!



... che cosa scalda di più il cuore a Natale che festeggiare con i bambini?

Guardate com'è cresciuta la mia nipotina!!!!

Auguri, auguri di calore, gioia, serenità insieme ai vostri cari

18 dicembre 2006

Cha-cha-cha-changes!!!

If you can't change the world
change yourself
but if you can't change yourself, then...
CHANGE THE WORLD!!!!!

- The the -

Quasi una massima zen!!

14 dicembre 2006

Il progresso

Lo sviluppo è un viaggio con molti più naufraghi che naviganti.

- Eduardo Galeano -

Chi crede che una crescita esponenziale possa continuare all'infinito in un mondo finito è un folle, oppure un economista.

- Kenneth Boulding -

Riflessione dedicata a chi crede ciecamente nei benefici del "Progresso", a prescindere.
Ma anche a chi pensa ancora che "si stava meglio quando si stava peggio".
A chi si emoziona per ogni nuovo traguardo della tecnologia e della scienza ed a chi ha nostalgia di tradizioni ed usi popolari che vanno ormai perdendosi inesorabilmente.
A quelli che vogliono reimparare il proprio dialetto e vanno a scuola.
Ed a quei folli che propagandano una pretesa ripresa dei consumi che non c'è e non può esserci, a queste condizioni.

Vi lascio con le belle parole dei Tiromancino nella loro "Il progresso da lontano":

(...) Ho provato ad immaginare il progresso
Come masse di uomini che si spostano
Rincorrendo equilibri impossibili
Mescolando il colore di una bandiera
Con il rumore elettrico di un fast food
Io confondo il bene con i beni
E mi disperdo la coscienza in sensi unici

Guarderò il progresso da lontano
Per esserne affascinato e non coinvolto fino in fondo
Non vedo un altro modo per salvare l’entusiasmo
In questo mondo

Dove ognuno tende ad inseguire
Solo l’ideale di se stesso
Moltiplicando il senso del potere
Ricercando il compromesso

Eppure noi viviamo nel progresso
Lo utilizziamo per ascoltarci
Per accomodarci, per salvare l’entusiasmo
(...)

05 dicembre 2006

Proteggi l'incanto

Si avvicina il Natale e come sempre, negli ultimi anni, Vinicio Capossela ha preparato una serie di incontri con chi lo segue in luoghi un po' più raccolti dei soliti palazzetti, per sentirsi più vicini...

Stasera voglio citare il pezzo che dà il titolo al suo ultimo album (ultimo se non consideriamo la raccolta uscita da pochissimo) e dedicarlo a te e a chi si vuole bene:

OVUNQUE PROTEGGI

Non dormo ho gli occhi aperti per te,
guardo fuori e guardo intorno
come è gonfia la strada
polvere e vento nel viale del ritorno...
Quando arrivi, quando verrai per me
guarda l'angolo del cielo
dove è scritto il tuo nome,
dove è scritto nel ferro...
Nel cerchio d'un anello...
dove ancora mi innamoro
e mi fa sospirare così...
adesso e per quando
tornerà l'incanto
E se mi trovi stanco
e se mi trovi spento
sei meglio già venuto
e non ho saputo
tenerlo dentro me
I vecchi già lo sanno il perché
e anche gli alberghi tristi
che troppo e per poco
e non basta ancora
ed è una volta solo

E ancora proteggi
la grazie del mio cuore
adesso e per quando tornerà
l'incanto... l'incanto di te...
di te vicino a me.

Ho sassi nelle scarpe
e polvere sul cuore
freddo nel sole
e non bastan le parole
Mi spiace se ho peccato,
mi spiace se ho sbagliato
se non ci sono stato
se non sono tornato

Ma ancora proteggi
la grazie del mio cuore
adesso e per quando tornerà
il tempo... il tempo per partire...
il tempo di restare
il tempo di lasciare
il tempo di abbracciare..

In ricchezza e in fortuna
in pena e in povertà
nella gioia e nel clamore
nel lutto e nel dolore
nel freddo e nel sole
nel sonno e nel rumore
ovunque proteggi
la grazia del mio cuore ...
ovunque proteggi
la grazia del tuo cuore
ovunque proteggi
proteggimi nel male
ovunque proteggi
la grazie del tuo cuore.