Acqua e Vento

Uno spazio per pensare, per comunicare, per trasmettere tutto quello che mi passa per la mente.... Mia nonna mi diceva spesso "tu sei acqua e vento". Un attimo prima la tempesta, un attimo dopo di nuovo il sole. Ecco, uno spazio pieno di sole.

30 ottobre 2006

Ad occhi chiusi

All'Istituto dei Ciechi di Milano ci sono stata a giugno, la sera prima di partire per il Giappone, ma al mio ritorno avevo gli occhi pieni di Oriente e non ho più trovato il modo di parlarne...

Proprio ora invece due amiche, individualmente ed a pochi giorni di distanza, me ne hanno parlato di nuovo.

DIALOGO NEL BUIO è un'esperienza che a mio parere tutti noi "normali" e fortunati possessori di cinque (o sei) sensi ben funzionanti, dovremmo fare. Aiuta per un'ora a capire chi la fortuna di vedere non ce l'ha ed anche a riscoprire l'importanza fondamentale di tatto e udito, che siamo abituati il più delle volte a subordinare alla vista. Aiuta ad ascoltare se stessi e gli altri, in uno spazio privilegiato, per questa funzione. Aiuta a stupirci. E a ridimensionare le nostre pretese.

"DIALOGO NEL BUIO è una mostra-itinerario, allestita negli spazi dell'Istituto dei Ciechi, che i visitatori percorrono nel buio assoluto, accompagnati da una guida non vedente: i diversi ambienti riproducono contesti urbani e naturali, che non vengono svelati ma che si possono riconoscere ed esplorare senza l'aiuto della vista ma 'solo' con gli altri sensi e la guida rassicurante di un accompagnatore non vedente. Ideata dal tedesco Andreas Heinecke, questa iniziativa, già presentata in molte capitali europee, ha riscosso ovunque molto successo, e ad Amburgo è una installazione permanente visitata da migliaia di persone. Dialogo nel buio non ha pretese educative o morali, ma intende piuttosto offrire un’occasione d’incontro tra persone con vissuti diversi, per rafforzare rispetto e tolleranza verso le minoranze. La mostra non è una simulazione della cecità, ma un luogo dove le persone possono condividere una profonda esperienza umana, con un calore che spezza la freddezza di molti rapporti sociali".


Se siete interessati date un'occhiata ai siti:

http://www.istciechimilano.it/istituto/dialogo-nel-buio
http://www.dialogo-nel-buio.it

Grilli e cani

La coscienza è un cane che non ci impedisce il transito, però non possiamo impedirgli di abbaiare.

- Nicholas de Chamfort -

24 ottobre 2006

Una colomba

Dobbiamo cercare la pace dentro di noi. La pace nasce dall'incontro della saggezza con il calore umano. Così si sviluppa lo spirito di riconciliazione, che risolve tutti i conflitti.

- Dalai Lama -

21 ottobre 2006

Rosso e blu

"Non mi basta un blues.... per averti un po' di più! Genoa, you are red and blue!!"

Scatto del Salone nautico di Genova, sabato scorso.

Bellissima giornata, bellissime barche... Focaccia superlativa!!

Ogni volta che vado al mare dopo tanto tempo mi sembra di tornare a casa.

Dovrei farlo più spesso! Appena mi sarò fatta clonare.... :-))

"Se questi muri sapessero parlare/anche le strade potrebbero arrossire..." (da Genova Blues - F. Baccini - F. De Andrè)

11 ottobre 2006

Delitto come castigo

Vi avevo già segnalato la possibilità di abbonarsi alla newsletter del sito di Beppe Grillo?
Vi avvisa ogni volta che il nostro posta qualcosa...

Vorrei che leggeste questo:
http://www.beppegrillo.it/2006/10/anna_politkovsk_1.html

E' stimolante anche leggere i commenti delle persone. B.G. riesce veramente a suscitare dibattiti.

Ragionare su quello che accade intorno a noi è la base della nostra socialità e del nostro essere civili. Ed esseri pensanti.

04 ottobre 2006

Pecora no

When you find yourself on the side of the majority, it is time to stop and reconsider.

- Mark Twain -

02 ottobre 2006

Viola!!!!



La notte scorsa è nata Viola, la mia nipotina!!!

Papà Lorenzo, i nonni e gli zii sono estasiati!!! :-)))

La boccuccia è della mamma, il resto si vedrà... di certo le orecchie sono le nostre!!!

Teneramente commossa,

Zia Vale